I gesuiti: la nascita dell’ordine.
Nuovi ordini religiosi:
Durante decenni della riforma cattolica sorsero nuovi ordini religiosi, orientati principalmente all’educazione.
Una congregazione votata all’insegnamento:
La compagnia di Gesù, fondata da Ignazio di Loyola, una comunità che fu quasi il simbolo della Chiesa postridentina, inizialmente fu fondata per fini missionari, di assistenza e catechesi presso le popolazioni europee e i popoli extra europei, infatti lo scopo originario era quello di un’opera di cattolicizzazione del mondo che prevedeva la riconquista a Roma delle aree passate al protestantesimo e la conversione dei popoli non cristiani.
Caratteristiche peculiari degli aderenti alla compagnia, i gesuiti, e loro la mobilità e la profonda cultura. Per prendere i voti occorreva aver studiato filosofia, teologia e un terzo ramo del sapere.
No comments:
Post a Comment